Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Incontri

26 NOVEMBRE Giornata internazionale dell’olivo

22 Novembre 2019 Olissea
Su richiesta del Libano e della Tunisia il Consiglio esecutivo dell’Unesco ad Aprile scorso ha proclamato Il 26 novembre di ogni anno  Giornata internazionale dell’olivo. Ecco le motivazini e le iniziative  in tutta Italia.

Leggi tutto
Share:
Xylella

LA STRAGE DEGLI OLIVI INNOCENTI IN PUGLIA UN GIOVANE AGRICOLTORE SALENTINO RACCONTA A OLISSEA LO STATO DELLE COSE E LE OCCASIONI DA NON PERDERE

28 Agosto 2019 Caterina Mazzocolin
“Lasciare queste piante così, secche, sterili, impossibilitate a riprendersi, è come abbandonare i morti al camposanto senza seppellirli”VIDEO
Leggi tutto
Share:
Xylella

Allarme Xylella il batterio killer infetta la “macchia” della Toscana

19 Dicembre 2018 Olissea
Colpite 41 piante all’Argentario: task force anti-contagio La Regione: «È il primo caso ma non c’è un vero pericolo»

Leggi tutto
Share:
Notizie

Evviva, sono tornate le truffe olearie! Ecco cosa accadrà all’olio d’oliva italiano

19 Ottobre 2018 Olissea
Demolito il muro dei 3 euro al litro per l’extra vergine comunitario, resta solo da abbattere l’ultima barriera sull’olio nazionale. Si scaldano i motori per la nuova campagna olearia e c’è già chi è in cerca di olive “di carta”. La quotazione? 60 euro al quintale, ma c’è il trucco

Leggi tutto
Share:
Xylella

Olivi da zone affette da Xylella fastidiosa arrivano in Toscana. Scatta l’allarme

16 Ottobre 2018 Olissea
Nei prossimi anni verranno impiantati mille ettari di superintensivo che rischiano di segnare l’inizio della fine. Occorre fermarsi e ripensare alla vera innovazione olivicola, al passo con i tempi attuali, nel rispetto dell’ambiente e delle persone

Leggi tutto
Share:
Notizie

Vivaisti nel futuro

3 Agosto 2018 Olissea
Vivaio Attilio Sonnoli
Il sarto fa un abito perfetto perché conosce il corpo del cliente, lo ha studiato a fondo. Si potrebbe dire che, allo stesso modo, il vivaio Attilio Sonnoli – a Uzzano (PT) –  svolge un lavoro sartoriale. Mentre i grandi vivai, alla maniera dell’industria pret-à-porter, offrono un lavoro non personalizzato, con le sole taglie standard: small – medium – large. Con questo lavoro “su misura” scopriamo in questa intervista a Elena Sonnoli cosa viene offerto ai clienti

Leggi tutto
Share:
Xylella

Xylella, niente soldi agli agricoltori

17 Maggio 2018 Maria Luisa Mastrogiovanni
ulivi resistenza Xylella
Mentre l’Italia è deferita alla Corte di Giustizia europea per l’incapacità della Puglia di gestire l’emergenza xylella, la regione guidata da Michele Emiliano sceglie di finanziare le banche, invece di dare incentivi diretti agli agricoltori. La scelta di campo emerge da una serie di delibere di Giunta che portano la firma del presidente Michele Emiliano.
Leggi tutto
Share:
Xylella

Api e xylella: Italia impone insetticidi cancerogeni
vietati da Ue

9 Maggio 2018 Maria Luisa Mastrogiovanni
Il decreto Martina crea una zona franca nel Salento dove si dovranno usare insetticidi cancerogeni per l’uomo e mortali per le api, e parla di un’emergenza che però non c’è più.
Leggi tutto
Share:
Xylella

A Villarejo de Salvanés un olivo da mezzo milione di euro

28 Aprile 2018 Olissea
Luis González, agricoltore, proprietario dell’oliveto affetto dalla Xylella fastidiosa, durante una conversazione con i tecnici mentre rilevano il temuto batterio in un oliveto della Comunidad di Madrid.
Leggi tutto
Share:

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Percorsi per l’extravergine di qualità. La campagna olearia 2017/2018

Percorsi per l’extravergine di qualità. La campagna olearia 2017/2018

7 Marzo 2018
Il viaggio di Columella <br>ai giorni nostri <br> Prima tappa: Creta

Il viaggio di Columella
ai giorni nostri
Prima tappa: Creta

3 Maggio 2018
Torna a Roma Evoluzione <br>percorsi per<br> l’extravergine di qualità

Torna a Roma Evoluzione
percorsi per
l’extravergine di qualità

16 Settembre 2018
GIUSEPPE MANCA DI VILLAHERMOSA

GIUSEPPE MANCA DI VILLAHERMOSA

4 Marzo 2019
CAMPAGNA OLEARIA 2019 PREVISIONI DI PRODUZIONE E VARIAZIONI PERCENTUALI SUL 2018

CAMPAGNA OLEARIA 2019 PREVISIONI DI PRODUZIONE E VARIAZIONI PERCENTUALI SUL 2018

4 Ottobre 2019

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più