Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Notizie

OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA

26 Dicembre 2020 Caterina Mazzocolin
Il grande cambiamento in atto in tutto il comparto olivicolo, richiede, come tutti i grandi rivolgimenti, che sia data una scossa ai vecchi schemi e ai modi di pensare convenzionali, tante battaglie e sacrifici che ben si riassumono nel termine Olissea.

Leggi tutto
Share:
Ritratti

DI PADRE IN FIGLIO: BRUNO E I FIGLI ANDREA E STEFANO BATTAGLINI

21 Ottobre 2018 Domitilla Calamai
I ritratti di Domitlla Calamai: Memoria di ferro, energia, spirito innovatore, caratterizzano questo signore ultranovantenne che ancora oggi manovra il muletto con abilità, partecipa con attenzione a tutte le fasi del lavoro del frantoio, si muove con agilità, competenza e sicurezza all’interno del complesso mondo dell’olio. Un universo di cui conosce ogni segreto, e in cui si è mosso fin da giovanissimo con una forte spinta innovatrice e sperimentale.

Leggi tutto
Share:
Notizie

Formazione nel mondo dell’olio

14 Ottobre 2018 Olissea
Pubblichiamo la lettera arrivata in redazione di Matteo Giusti, responsabile produzione e tecnologo alimentare  Olio dell’Azienda agricola Dievole.

Leggi tutto
Share:
MithOILogy

Il viaggio di Columella
ai giorni nostri
Quarta Tappa: “Sena Iulia”

25 Settembre 2018 Marco Scanu
Effetti del buon governo in campagna_Ambrogio_Lorenzetti
Nocellare strepitose dalla Spagna, Arbequine eccezionali da zone più fredde della Toscana, Frantoi in Cile e Patagonia emozionanti, Coratine godibilissime in Argentina e profumatissimi Leccini in Australia.
Apriamo la mente a un concetto rivelato da un grande Maestro: “L’olio come il vino, l’olivo come la vite!”
Solo confrontandoci internazionalmente sulle “poche” cultivar comuni e condivise potremmo un giorno elevare l’extravergine di qualità riconosciuta e riconoscibile da tutti proprio perché culturalmente patrimonio di esperienze di tutti i consumatori in tutti i mercati, dagli Usa al Giappone.
Leggi tutto
Share:

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Olissea con Federico Insabato  per un #nuovomondo

Olissea con Federico Insabato per un #nuovomondo

19 Aprile 2020
Olissea intervista Giordano Cellai dell’Azienda La Giumella di Reggello (FI)

Olissea intervista Giordano Cellai dell’Azienda La Giumella di Reggello (FI)

4 Marzo 2018
Spollo Soup abbinato a Olio Extravergine di oliva Pendolino. Az. Agr. La Ranocchiaia

Spollo Soup abbinato a Olio Extravergine di oliva Pendolino. Az. Agr. La Ranocchiaia

26 Aprile 2018
Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli in tandem per AGRICOLA DUE LEONI

Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli in tandem per AGRICOLA DUE LEONI

4 Settembre 2018
L’olivicoltura portoghese vista con gli occhi di un piccolo produttore

L’olivicoltura portoghese vista con gli occhi di un piccolo produttore

9 Febbraio 2019

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più