Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Notizie

ANDALUSIA # 3 DALLE STELLE ALLE STELLE DA INGEGNERI AERONAUTICI A OLIVICOLTORI L’AZ. AGR. CORTIJO EL PUERTO È UN’OASI NATURALE UN MODELLO DI GESTIONE IDEALE APPLICABILE SU VASTA SCALA

2 Agosto 2019 Olissea
Terza e ultima tappa del viaggio andaluso di Olissea in comitiva col panel del premio oleario  Leone d’Oro. A Lora del Rio (Sevilla) nella Valle del Guadalquivir  due scienziati e fratelli – Enrique e Rafael de la Torre – nella loroa azienda Cortijo el Puerto usano le più sofisticate tecnologie per produrre oli di altissima qualità e  mantenere  flora e fauna in perfetta armonia. Con la loro agricoltura di precisione hanno piantato “autostrade” di erbe aromatiche e macchia mediterranea per intervallare gli impianti intesivi  di oliveto e incrementare la biodiversità. I loro 11 oli monovarietali sono associati agli animali che popolano l’azienda. Arbosana: anatra, Arbequina: Lepre, Koroneiki: civetta, Oliana: asino, Picual: pernice, Picudo: pettirosso, Cornicabra: pecora, Hojiblanca: gallo, Chiquitta: pulcini, Manzanilla Cacereña: Upupa, Royeta de asque: Border Collie. Guadagnare bene producendo olio di estrema qualità è possibile! Ecco che cos’è l’agricoltura di precisione…FOTOGALLERY
Leggi tutto
Share:
MithOILogy

Il viaggio di Columella ai giorni nostri

14 Aprile 2018 Marco Scanu
Cara Caterina, come promesso ti scrivo.
Tante le cose che vorrei affrontare insieme a Olissea.
Parto dal recupero delle campagne e dei posti di lavoro che giustamente Olissea auspica in Italia e nei Paesi vocati per l’olio e l’olivo.
Leggi tutto
Share:
Notizie

abbiamo scelto di andare contro tendenza
e di investire in un
“modello olivicolo Toscano”

11 Aprile 2018 Olissea
La cosa più preoccupante è che non si avverte il cliente finale dei rischi a cui si va incontro con un super-intensivo. Quindi la domanda che faccio ogni giorno a chi propone queste soluzioni è: ne abbiamo davvero bisogno in Italia? Siamo disposti a cancellare il patrimonio varietale, il paesaggio, l’ecologia, il nostro modo di vivere l’olivicoltura solo per rientrare nei costi mondiali produttivi?
Olissea intervista Pietro Barachini, giovane imprenditore della centenaria Società Pesciatina di Orticoltura (Spo).
Leggi tutto
Share:
Notizie

Che olio vogliamo?

19 Marzo 2018 Caterina Mazzocolin
Siamo in molti a nutrire una passione per l’olio extravergine d’oliva e sempre di più s’infoltisce la schiera degli estimatori, tanto da aver raggiunto una massa critica sufficiente ad affermare che non si può accettare la deregulation e la mancanza di tutela per questo prodotto. E’ giunto il momento di rifiutare la disinvoltura con cui viene manipolato, sempre più evidente è la necessità di un cambiamento di rotta che non può più essere rimandato: l’olio extravergine per definirsi tale deve essere extravergine per davvero! E ci impegneremo perché lo capiscano tutti.
Leggi tutto
Share:
Dr. Jekyll & Mr. Oil

Monini sì, Monini no

11 Marzo 2018 Maurizio Pescari
Dr. J – Adesso anche Monini s’è messo a fare grandi oli…
Mr. O – Perché, non può? Chi glielo impedisce? Guarda che Monini è da un pezzo che fa grandi oli, i suoi, grandi per il suo mercato. Non è un olio buono, è Olio Monini, “La qualità in grande quantità”. Piaciuto lo ‘spottino’?
Dr. J – Falla finita, se cominci così la smetto subito. No, Monini non può, o almeno non può pensare di mettersi vicino agli altri. Se si mette a farlo lui, coi soldi che ha è un giochetto, compra il meglio di qua e di là, lo vende a prezzo basso e tutti gli altri che fine fanno?

Leggi tutto
Share:

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Gian Luca Grandis frantoiano sulle orme di Marco Mugelli. #2

Gian Luca Grandis frantoiano sulle orme di Marco Mugelli. #2

31 Marzo 2018
Xylella, l’attacco al Fatto quotidiano: un fenomeno da scientisti

Xylella, l’attacco al Fatto quotidiano: un fenomeno da scientisti

30 Giugno 2018
Negli Usa riconosciute le qualità salutistiche dell’extravergine di oliva che viene promosso a farmaco

Negli Usa riconosciute le qualità salutistiche dell’extravergine di oliva che viene promosso a farmaco

30 Novembre 2018
Olivyou we need You!

Olivyou we need You!

14 Maggio 2019
Caffè antiproiettile con olio extravergine

Caffè antiproiettile con olio extravergine

15 Febbraio 2020

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più