Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Notizie

Il Secondo Simposio internazionale sull’olio d’oliva e la salute si terrà nella leggendaria città di Delfi

3 Dicembre 2019 Olissea
Prendendo spunto dagli antichi greci e dal loro profondo rispetto per l’olivo e l’olio prodotto dal suo frutto, i ricercatori  della Yale School of Public Health condurranno il simposio nella leggendaria città di Delfi per esplorare i numerosi benefici per la salute associati all’olivo e ai suoi prodotti. Il simposio si svolgerà dal 1 al 4 dicembre presso il Centro culturale europeo di Delfi.

Leggi tutto
Share:
Notizie

Negli Usa riconosciute le qualità salutistiche dell’extravergine di oliva che viene promosso a farmaco

30 Novembre 2018 Olissea
La Food and Drugs Administration statunitense ha invitato ad indicare sulle confezioni degli oli contenenti almeno il 70% di acido oleico che il loro consumo porta benefici cardiovascolari quando sostituisce il grasso saturo dannoso per il cuore

Leggi tutto
Share:
Notizie

Sesso, olio d’oliva meglio del viagra: ecco quanti cucchiai assumere

2 Settembre 2018 Olissea
Chi lo avrebbe mai detto che l’olio d’oliva potesse avere effetti miracolosi nelle prestazioni sessuali? Secondo una ricerca sarebbe proprio così, anche meglio del Viagra. Ma quanto bisogna assumerne per lasciare la propria metà senza fiato?

Leggi tutto
Share:
Notizie

Che olio vogliamo?

19 Marzo 2018 Caterina Mazzocolin
Siamo in molti a nutrire una passione per l’olio extravergine d’oliva e sempre di più s’infoltisce la schiera degli estimatori, tanto da aver raggiunto una massa critica sufficiente ad affermare che non si può accettare la deregulation e la mancanza di tutela per questo prodotto. E’ giunto il momento di rifiutare la disinvoltura con cui viene manipolato, sempre più evidente è la necessità di un cambiamento di rotta che non può più essere rimandato: l’olio extravergine per definirsi tale deve essere extravergine per davvero! E ci impegneremo perché lo capiscano tutti.
Leggi tutto
Share:
Notizie Olio-oooH!

L’ultima fake news nel mondo dell’extra vergine d’oliva:
le api fanno l’olio

17 Marzo 2018 Olissea
Un messaggio fuorviante, che denota ignoranza in campo agronomico e olivicolo. L’olivo non produce nettare in grado di attrarre insetti pronubi, come le api. L’impollinazione dell’olivo è anemofila, ovvero avviene grazie al vento. Infine il miele di olivo non esiste. La comunicazione di Monini è un autogol
Leggi tutto
Share:
MithOILogy

L’Albero della Vita

13 Marzo 2018 Giuseppe Mazzocolin
Una sapienza primordiale che onora la specie umana ha posto la cultura dell’olivo e dell’olio al centro della vita organizzata in ciascuna delle terre e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Illuminare, nutrire, ungere, curare, sono le funzioni primarie che ne distinguono l’essenza e ne promuovono la diffusione “fino agli orli della fascia desertica” (Huxley).
Leggi tutto
Share:
Ritratti

Gian Luca Grandis.
Come sono passato dalla licenza di tassista a quella di frantoiano. #1

12 Marzo 2018 Caterina Mazzocolin
Da una lunga e polposa chiacchierata, divisa in più puntate per non tralasciare davvero niente! Ecco la #1
Leggi tutto
Share:
Olio-oooH!

Ridere, si può.

7 Marzo 2018 Miriam Bianchi
Ho incontrato i fratelli Intini a ExtraLucca e, a parte la degustazione del loro monocultivar Cima di Mola che mi ha rapito il cuore, ho trovato armoniche e garbate le scelte fatte per la comunicazione. Il rigore grafico delle etichette  rende bene l’immagine del brand, ma ciò che ho amato di più è l’intelligente e provocatorio  approccio usato per le “cartoline”  informative,  dotate di un sense of humour ben calibrato. Su gentile concessione dell’azienda le riporto qui di seguito insieme alle  domande che gli ho rivolto.
La comunicazione ha bisogno di rigore e intelligenza, soprattutto quando parla di cose serie. Questa rubrica vuole essere uno spazio  dedicato “al coraggio” di comunicare in modo eccellente solamente le autentiche  eccellenze!
 
Leggi tutto
Share:
Notizie

L’ARIA FRITTA DEI NORRENI

3 Marzo 2018 Flavio Di Gregorio
Spulciando la mia posta elettronica mi è arrivata una email che pubblicizzava un articolo del 2016 redatto dall’editoriale “Crudo e Natura” sugli effetti dannosi da un punto di vista nutrizionale dei grassi degli oli vegetali, in particolare l’Extravergine di Oliva. 
Ho pensato: uffa ecco l’ennesimo attacco dei Norreni!!!

Leggi tutto
Share:

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Spollo Kitchen – Le migliori ricette di Design

Spollo Kitchen – Le migliori ricette di Design

12 Marzo 2018
TRE DOMANDE AD ANTONIO LAURO <br>creatore del concorso internazionale EVO-IOOC

TRE DOMANDE AD ANTONIO LAURO
creatore del concorso internazionale EVO-IOOC

15 Maggio 2018
Olivi da zone affette da Xylella fastidiosa arrivano in Toscana. Scatta l’allarme

Olivi da zone affette da Xylella fastidiosa arrivano in Toscana. Scatta l’allarme

16 Ottobre 2018
Frode dell’olio, ecco i nomi degli indagati  né toscano né extravergine: 31 produttori nei guai

Frode dell’olio, ecco i nomi degli indagati né toscano né extravergine: 31 produttori nei guai

21 Marzo 2019
26 NOVEMBRE Giornata internazionale dell’olivo

26 NOVEMBRE Giornata internazionale dell’olivo

22 Novembre 2019

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più