Generazioni di contadini gli hanno rivolto incessanti e amorevoli cure ponendo le fondamenta, nel corso dei Millenni, di un altissimo grado di civiltà che ancor oggi unisce, uno accanto all’altro, i popoli dell’olio, dal Vicino Oriente dove ha avuto origine, fino alla penisola iberica.
L’Italia può contare sul più grande patrimonio olivicolo al mondo ( oltre 580 ‘cultivar’) molteplicità di terreni e diversità di microclimi.
Mi ritrovo come Art director su un set per uno spot di food a Milano, in uno studio che si chiama Baobab. Lì ritrovo il director & photographer Paolo Gandola, oggi anche produttore di spot, dopo che per molti anni le nostre vite professionali non s’erano più incrociate. Paolo è manager e direttore artistico di una casa di produzione, la Zerotabletop, che lavora molto sul food.
A Passignano sul Trasimeno, nello scenario della Rocca medievale, nei giorni 8 e 9 giugno 2019, si terrà la seconda edizione de L’oro di Agilla. Il progetto nasce dalla collaborazione fra Aprol Perugia e le Olivastre, green community la cui vocazione è il recupero e la valorizzazione degli oliveti secolari in abbandono nell’area del Trasimeno. Olissea sarà presente nella giuria dei giornalisti che assegnerà una menzione speciale a uno dei produttori in concorso.
«Il Raccolto dei Racconti», scritto da Maurizio Saggion con la collaborazione di Nicola Di Noia ed edito da Cinquesensi (Collana Interferenze, 24 euro) traccia decisa una strada nuova lungo la quale gli autori non rivendicano nulla, se non l’aver ascoltato le parole, le storie, le memorie di 45 produttori
Al via la XXI edizione di Frantoi Aperti, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Strada dell’Olio e.v.o di Oliva Dop Umbria. Tanti i comuni e i Frantoi che hanno aderito all’iniziativa che, proprio nel periodo della frangitura delle olive, mette al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola e le città d’arte, i produttori di olio e l’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più