Terza e ultima tappa del viaggio andaluso di Olissea in comitiva col panel del premio oleario Leone d’Oro. A Lora del Rio (Sevilla) nella Valle del Guadalquivir due scienziati e fratelli – Enrique e Rafael de la Torre – nella loroa azienda Cortijo el Puerto usano le più sofisticate tecnologie per produrre oli di altissima qualità e mantenere flora e fauna in perfetta armonia. Con la loro agricoltura di precisione hanno piantato “autostrade” di erbe aromatiche e macchia mediterranea per intervallare gli impianti intesivi di oliveto e incrementare la biodiversità. I loro 11 oli monovarietali sono associati agli animali che popolano l’azienda. Arbosana: anatra, Arbequina: Lepre, Koroneiki: civetta, Oliana: asino, Picual: pernice, Picudo: pettirosso, Cornicabra: pecora, Hojiblanca: gallo, Chiquitta: pulcini, Manzanilla Cacereña: Upupa, Royeta de asque: Border Collie. Guadagnare bene producendo olio di estrema qualità è possibile! Ecco che cos’è l’agricoltura di precisione…FOTOGALLERY
I ritratti di Domitilla Calamai: Anna Federici applica un approccio diverso alla produzione agricola con il fine ultimo di accrescere e mantenere la fertilità della terra attraverso la cura dell’humus. Nulla di più attuale e necessario, in un momento storico in cui i danni provocati al terreno, il suo deupaperamento, la sua erosione, provocano disastri che sono sotto gli occhi di tutti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più