Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Notizie

Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

28 Settembre 2020 Olissea
Compie 10 anni la guida del Gambero Rosso dedicata all’olio di qualità.
“Aumenta la voglia di metterci la faccia da parte dei coltivatori-trasformatori. Come fu per il vino, questo è un passo importante nella crescita del settore dell’olio e della consapevolezza del valore che ha e che può avere anche a livello economico. E come per il vino, possiamo tranquillamente dire che quello italiano è l’olio di qualità”.

Leggi tutto
Share:
Olio-oooH!

Masseria Faraona. Un olio in stile contemporaneo

7 Aprile 2019 Miriam Bianchi
Ci sono sempre più Aziende produttrici di olio di qualità che investono nelle tecnologie estrattive e di pari passo nella comunicazione, nel design e nel packaging. Per fare qualche esempio: Mimì, Intini, e vari altri di cui abbiamo parlato e parleremo su OLISSEA. Con questa intervista a Masseria Faraona, cerchiamo di capire quanto la grafica e il packaging, secondo loro e secondo i dati di mercato e relativi dati di vendita di cui sono in possesso, non solo raccontino il prodotto a scaffale ma lo aiutino a competere sul mercato
Leggi tutto
Share:
Notizie

Quanti oli extra vergini d’oliva monovarietali avete assaggiato nella vostra vita?

26 Febbraio 2019 Olissea
Con più attenzione alla biodiversità e alle differenze tra gli oli monocultivar si può contribuire a salvare il comparto. Iniziamo a fare una lista, non delle varietà ma della varietà di oli che assaggiamo durante l’anno. Un percorso culturale che può anche diventare gastronomico, facendo anche piacevoli scoperte
Leggi tutto
Share:

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Olissea con Federico Insabato  per un #nuovomondo

Olissea con Federico Insabato per un #nuovomondo

19 Aprile 2020
Olissea intervista Giordano Cellai dell’Azienda La Giumella di Reggello (FI)

Olissea intervista Giordano Cellai dell’Azienda La Giumella di Reggello (FI)

4 Marzo 2018
Spollo Soup abbinato a Olio Extravergine di oliva Pendolino. Az. Agr. La Ranocchiaia

Spollo Soup abbinato a Olio Extravergine di oliva Pendolino. Az. Agr. La Ranocchiaia

26 Aprile 2018
Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli in tandem per AGRICOLA DUE LEONI

Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli in tandem per AGRICOLA DUE LEONI

4 Settembre 2018
L’olivicoltura portoghese vista con gli occhi di un piccolo produttore

L’olivicoltura portoghese vista con gli occhi di un piccolo produttore

9 Febbraio 2019

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più