Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Xylella

LA STRAGE DEGLI OLIVI INNOCENTI IN PUGLIA UN GIOVANE AGRICOLTORE SALENTINO RACCONTA A OLISSEA LO STATO DELLE COSE E LE OCCASIONI DA NON PERDERE

28 Agosto 2019 Caterina Mazzocolin
“Lasciare queste piante così, secche, sterili, impossibilitate a riprendersi, è come abbandonare i morti al camposanto senza seppellirli”VIDEO
Leggi tutto
Share:
Notizie

LA MEGLIO GIOVENTÙ

19 Agosto 2019 Caterina Mazzocolin
Alessandro Maresca è uno degli olivicoltori dell’Associazione Oro di Capri. Olissea è tornata a trovarlo a Giugno per farsi raccontare dell’oliveto che la sua famiglia possiede da generazioni e fra i cui filari si coltiva da sempre una antica varietà di cicerchia diventata presidio slow food.  Oggi per chi adotta una agricoltura di tipo biologico/sostenibile è buona pratica piantare leguminose che arricchiscono il suolo di azoto rendendolo più fertile e meno erodibile. Pratica antica che, oltre ad avere una grande utilità per il suolo, fornisce un alimento prezioso. Una coltivazione che richiede molta manodopera e che per questo è quasi in via di sparizione. Alessandro intende invece recuperarla, grazie anche all’aiuto dei suoi due giovanissimi nipoti Enrico e Francesco Maresca. FOTOGALLERY. Ecco perché questa coltura è così impegnativa:

Leggi tutto
Share:
Notizie

ANDALUSIA # 3 DALLE STELLE ALLE STELLE DA INGEGNERI AERONAUTICI A OLIVICOLTORI L’AZ. AGR. CORTIJO EL PUERTO È UN’OASI NATURALE UN MODELLO DI GESTIONE IDEALE APPLICABILE SU VASTA SCALA

2 Agosto 2019 Olissea
Terza e ultima tappa del viaggio andaluso di Olissea in comitiva col panel del premio oleario  Leone d’Oro. A Lora del Rio (Sevilla) nella Valle del Guadalquivir  due scienziati e fratelli – Enrique e Rafael de la Torre – nella loroa azienda Cortijo el Puerto usano le più sofisticate tecnologie per produrre oli di altissima qualità e  mantenere  flora e fauna in perfetta armonia. Con la loro agricoltura di precisione hanno piantato “autostrade” di erbe aromatiche e macchia mediterranea per intervallare gli impianti intesivi  di oliveto e incrementare la biodiversità. I loro 11 oli monovarietali sono associati agli animali che popolano l’azienda. Arbosana: anatra, Arbequina: Lepre, Koroneiki: civetta, Oliana: asino, Picual: pernice, Picudo: pettirosso, Cornicabra: pecora, Hojiblanca: gallo, Chiquitta: pulcini, Manzanilla Cacereña: Upupa, Royeta de asque: Border Collie. Guadagnare bene producendo olio di estrema qualità è possibile! Ecco che cos’è l’agricoltura di precisione…FOTOGALLERY
Leggi tutto
Share:
Notizie

Andalusia #2 Nel cuore della produzione mondiale di olio per l’industria L’Az.Agr. Nobleza Del Sur si distingue per l’eleganza dei suoi oli e per il rispetto della biodiversità

26 Luglio 2019 Olissea
Seconda tappa del viaggio in Andalusia di Olissea al seguito del panel del premio Leone d’Oro. Arrivati nella regione di Jaén,  in mezzo a un mare di olivi, incontriamo Lola Sagra titolare dell’Az.Agr. Nobleza Del Sur che con i suoi 300 ettari di oliveti centenari  produce un olio di altissima qualità. Un modello redditizio, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, che dovrebbe influenzare tutta la regione invertendo la tendenza a squalificare il prodotto conferendolo ai grandi marchi imbottigliatori disinteressandosi del suo destino. FOTOGALLERY
Leggi tutto
Share:
Notizie

Andandalusia # 1
Dove Sergio Leone girava i suoi film western
l’ Az. Agr. ORO DEL DESIERTO produce Oli di oliva profumatissimi

19 Luglio 2019 Olissea
Dalla prima tappa del viaggio in Andalusia di Olissea al seguito del panel di assaggio del Concorso oleario Leone d’Oro, vi raccontiamo l’incontro con la famiglia Alonso, titolare della Azienda Oro del Desierto, che a Tabernas – nella regione desertica di Almeria – produce in regime biologico uno degli oli più buoni di Spagna. FOTOGALLERY

Leggi tutto
Share:
Notizie

VIAGGIO IN ANDALUSIA: 3 ILLUMINATI PRODUTTORI DI OLIO IN 3 GIORNI MEMORABILI

12 Luglio 2019 Olissea
Olissea on the road: invitate dalla capo panel Maria Paola Gabusi, abbiamo partecipato  insieme agli assaggiatori del suo panel, al viaggio andaluso organizzato dal Premio Leone d’Oro per  visitare le tre aziende biologiche premiate nell’ultima edizione. Vi riportiamo una breve anticipazione delle tre puntate che seguiranno per raccontare ciascuno dei produttori incontrati.

Leggi tutto
Share:
Notizie

RACCOLTA TERMINATA IN NUOVA ZELANDA

5 Luglio 2019 Olissea
Nicolò Lorenzato, nostro inviato nell’emisfero sud, ci racconta come è andata la raccolta.

Leggi tutto
Share:
Notizie

POLVESE: L’ISOLA CHE C’È

28 Giugno 2019 Maurizio Pescari
Un’isola disabitata esiste, ma non c’è. È il lavoro, l’agricoltura, la raccolta dei frutti, a dare vita all’isola. Quante volte ammiriamo paesaggi, spiagge, boschi non vissuti, incantevoli, resi unici dall’essere semplicemente quello che sono.
Leggi tutto
Share:
Olio-oooH!

Alla Zerotabletop il testimonial di eccezione è L’Olio extravergine di oliva

14 Giugno 2019 Miriam Bianchi
Mi ritrovo come Art director su un set per uno spot di food a Milano, in uno studio che si chiama Baobab. Lì ritrovo il director & photographer Paolo Gandola, oggi anche produttore di spot, dopo che per molti anni le nostre vite professionali non s’erano più incrociate. Paolo è manager e direttore artistico di una casa di produzione, la Zerotabletop, che lavora molto sul food.
Leggi tutto
Share:
Notizie

olivicoltori da diverse generazioni ma sino a due anni fa non producevamo olio extra vergine di oliva

31 Maggio 2019 Olissea
Pubblichiamo la lettera che un giovane produttore di olio ha inviato alla redazione di Olissea. “Alfredo Marasciulo ha visto in noi qualcosa che in molte aziende mancava: una passione assoluta per questo lavoro e soprattutto la qualità delle nostre olive. Quel giorno si può dire sia nato il nostro Olio GangaLupo”.

Leggi tutto
Share:
Pagina 1 di 41234»

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Olissea con Federico Insabato  per un #nuovomondo

Olissea con Federico Insabato per un #nuovomondo

19 Aprile 2020
Olissea intervista Giordano Cellai dell’Azienda La Giumella di Reggello (FI)

Olissea intervista Giordano Cellai dell’Azienda La Giumella di Reggello (FI)

4 Marzo 2018
Spollo Soup abbinato a Olio Extravergine di oliva Pendolino. Az. Agr. La Ranocchiaia

Spollo Soup abbinato a Olio Extravergine di oliva Pendolino. Az. Agr. La Ranocchiaia

26 Aprile 2018
Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli in tandem per AGRICOLA DUE LEONI

Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli in tandem per AGRICOLA DUE LEONI

4 Settembre 2018
L’olivicoltura portoghese vista con gli occhi di un piccolo produttore

L’olivicoltura portoghese vista con gli occhi di un piccolo produttore

9 Febbraio 2019

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più