Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
Notizie

È TORNATO POP-OLIO! Per la cultura dell’olio di qualità in chiave POP

1 Luglio 2020 Olissea
Nel ciclo di eventi POP-OLIO ideato da OLISSEA che si propone di diffondere la cultura dell’olio di qualità in chiave POP,  vi presentiamo: “Déjeuner sur l’herbe” @ortobotanico
Leggi tutto
Share:
Notizie

“…siedo al margine dell’orto, a quella piccola ombra che conosci, e ascolto crescere i fili dell’erba”

11 Maggio 2020 Marco Noferi
Va detto: c’è bisogno di pane, di pane buono e di terra in cima alla politica; c’è bisogno di una rivoluzione che sappia riconquistare la sostanza della vita, e il suo legittimo sapore; c’è bisogno di bravi contadini, giovani, moderni, che parlino tante lingue e che sappiano imparare dai vecchi perdonando i loro errori; c’è bisogno di tessere storie di beni comuni, di terre pubbliche; di tecnici che abbiano finalmente l’onestà e la professionalità di non vendersi al potere della scienza industriale; di consumatori che tornino cittadini capaci di riconoscere da sé gli odori e i sapori; di compratori che sappiano considerare il valore del prodotto e non solo il suo prezzo; di donne e di uomini che abbiano voglia di lavorare con le mani, felicemente, senza attendere immigrati a 3 euro l’ora; c’è bisogno di una società che riesca a rispettare indipendenza e dignità del lavoro della terra. Alla fine, c’è bisogno di pomodori che sappiano di pomodoro.

Leggi tutto
Share:
Notizie

BICOLIO: L’OLIO VA ASSAGGIATO!

16 Febbraio 2020 Caterina Mazzocolin
Bicolio è nato specificamente per la degustazione dell’olio, progettato con polimeri studiati per risultare perfettamente insapori e inodori, sia per trasmettere senza alterazioni tutte le caratteristiche dell’olio stesso sia per rispetto dell’ambiente. Infatti è realizzato con materiale compostabile e al termine dell’assaggio può essere tranquillamente smaltito nell’organico.
Olissea ha intervistato il suo ideatore Massimo Epifani che  proprio per l’evento  di POP-OLIO ha brevettato anche…

Leggi tutto
Share:
Notizie

LA MEGLIO GIOVENTÙ

19 Agosto 2019 Caterina Mazzocolin
Alessandro Maresca è uno degli olivicoltori dell’Associazione Oro di Capri. Olissea è tornata a trovarlo a Giugno per farsi raccontare dell’oliveto che la sua famiglia possiede da generazioni e fra i cui filari si coltiva da sempre una antica varietà di cicerchia diventata presidio slow food.  Oggi per chi adotta una agricoltura di tipo biologico/sostenibile è buona pratica piantare leguminose che arricchiscono il suolo di azoto rendendolo più fertile e meno erodibile. Pratica antica che, oltre ad avere una grande utilità per il suolo, fornisce un alimento prezioso. Una coltivazione che richiede molta manodopera e che per questo è quasi in via di sparizione. Alessandro intende invece recuperarla, grazie anche all’aiuto dei suoi due giovanissimi nipoti Enrico e Francesco Maresca. FOTOGALLERY. Ecco perché questa coltura è così impegnativa:

Leggi tutto
Share:
Notizie

Andalusia #2 Nel cuore della produzione mondiale di olio per l’industria L’Az.Agr. Nobleza Del Sur si distingue per l’eleganza dei suoi oli e per il rispetto della biodiversità

26 Luglio 2019 Olissea
Seconda tappa del viaggio in Andalusia di Olissea al seguito del panel del premio Leone d’Oro. Arrivati nella regione di Jaén,  in mezzo a un mare di olivi, incontriamo Lola Sagra titolare dell’Az.Agr. Nobleza Del Sur che con i suoi 300 ettari di oliveti centenari  produce un olio di altissima qualità. Un modello redditizio, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, che dovrebbe influenzare tutta la regione invertendo la tendenza a squalificare il prodotto conferendolo ai grandi marchi imbottigliatori disinteressandosi del suo destino. FOTOGALLERY
Leggi tutto
Share:
Notizie

10 e 11 Maggio Leone d’Oro 2019 Un premio per l’olio all’insegna della bellezza del gusto

8 Maggio 2019 Olissea
Una grande festa fra gli ulivi del Maripa Queendom designerà il vincitore del premio Leone d’Oro International Evoo Competition.  Per un nuovo modo di comunicare l’olio di alta qualità fra gli invitati anche Bernulia e Olivia due star dei social network e nella giuria dei social anche Olissea!
Leggi tutto
Share:
Notizie

Quanti oli extra vergini d’oliva monovarietali avete assaggiato nella vostra vita?

26 Febbraio 2019 Olissea
Con più attenzione alla biodiversità e alle differenze tra gli oli monocultivar si può contribuire a salvare il comparto. Iniziamo a fare una lista, non delle varietà ma della varietà di oli che assaggiamo durante l’anno. Un percorso culturale che può anche diventare gastronomico, facendo anche piacevoli scoperte
Leggi tutto
Share:
Notizie

SCAMBIO DI BUONE PRATICHE FRA IL MAROCCO E LA TOSCANA

7 Dicembre 2018 Olissea
Tre agricoltori del Marocco visitano alcune aziende olivicole della toscana. Pubblichiamo il report  che ci ha inviato in redazione l’olivicoltrice Souhad Azennoud.

Leggi tutto
Share:
Notizie

dopo l’incendio del Monte Serra dove sono andati in fumo Mille ettari di bosco e olivi secolari che producono
olio di prima qualità
La Regione stanzia 1,5 milioni

8 Ottobre 2018 Olissea
La Regione stanzia 1,5 milioni, ma per il presidente della Toscana Enrico Rossi anche il Governo deve contribuire.
Per noi di Olissea la speranza è che questa tragedia possa valere da input per ricostruire nuovi impianti di oliveti in sintonia con l’ambiente e la biodiversità di quei territori, recuperando le 76 cultivar di olivo che erano presenti nelle terre date alle fiamme.

 

Leggi tutto
Share:
MithOILogy

Il viaggio di Columella
ai giorni nostri
Quarta Tappa: “Sena Iulia”

25 Settembre 2018 Marco Scanu
Effetti del buon governo in campagna_Ambrogio_Lorenzetti
Nocellare strepitose dalla Spagna, Arbequine eccezionali da zone più fredde della Toscana, Frantoi in Cile e Patagonia emozionanti, Coratine godibilissime in Argentina e profumatissimi Leccini in Australia.
Apriamo la mente a un concetto rivelato da un grande Maestro: “L’olio come il vino, l’olivo come la vite!”
Solo confrontandoci internazionalmente sulle “poche” cultivar comuni e condivise potremmo un giorno elevare l’extravergine di qualità riconosciuta e riconoscibile da tutti proprio perché culturalmente patrimonio di esperienze di tutti i consumatori in tutti i mercati, dagli Usa al Giappone.
Leggi tutto
Share:

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Il Magnifico – Kids Choice Award 2018

Il Magnifico – Kids Choice Award 2018

11 Marzo 2018
Olissea intervista Tommaso e Lorenzo dell’azienda <br>Poggio la Tana di <br>Castiglion Fibocchi (AR)

Olissea intervista Tommaso e Lorenzo dell’azienda
Poggio la Tana di
Castiglion Fibocchi (AR)

13 Maggio 2018
dopo l’incendio del Monte Serra dove sono  andati in fumo Mille ettari di bosco e olivi secolari che producono <br> olio di prima qualità <br> La Regione stanzia 1,5 milioni

dopo l’incendio del Monte Serra dove sono andati in fumo Mille ettari di bosco e olivi secolari che producono
olio di prima qualità
La Regione stanzia 1,5 milioni

8 Ottobre 2018
CAPRI-REVOLUTION

CAPRI-REVOLUTION

14 Marzo 2019
OLISSEA ALLA MOSTRA MERCATO MEDITERRANEO CON 10 GIOVANI OLIVICOLTORI ITALIANI

OLISSEA ALLA MOSTRA MERCATO MEDITERRANEO CON 10 GIOVANI OLIVICOLTORI ITALIANI

7 Novembre 2019

Newsletter

OLIVYOU - Il più grande shop online

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più