Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea Eng
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
  • Eng
Notizie

È TORNATO POP-OLIO! Per la cultura dell’olio di qualità in chiave POP

1 Luglio 2020 Olissea
Nel ciclo di eventi POP-OLIO ideato da OLISSEA che si propone di diffondere la cultura dell’olio di qualità in chiave POP,  vi presentiamo: “Déjeuner sur l’herbe” @ortobotanico
Leggi tutto
Share:
Notizie

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELLA MADRE TERRA. Che cos’è? Leggi qua…ma che aspettiamo?!

5 Giugno 2020 Olissea
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, proponiamo la versione pubblicata da Cormac Cullinan su i Diritti della Natura. Wild Law, dove si spiega come nel 2010, a Cochabamba si è arrivati a questo documento, il fondamento del lavoro che si auspica possa partire dalla “base” cioè da noi, il Popolo della Terra. Dovrebbe essere un obbligo di ogni Stato o Regione prendere in considerazione questa carta e tutto ciò che ne consegue. Come fatto in Ecuador con un referendum popolare e una nuova assemblea costituente nel 2008 e in 25 comuni degli USA (vedi CELDF), il nuovo albero della Vita e delle relazioni tra le creature della Terra, inclusi noi esseri umani, parte dalle radici. Chiedine l’adozione al tuo Comune di appartenenza.
Leggi tutto
Share:
Notizie

Bolivia riconosce legalmente Madre Natura come essere vivo

29 Maggio 2020 Olissea
Sarebbe bello vedere anche in Italia una legge del genere. Tra i diritti riconosciuti alla natura vi sono il diritto alla vita, a continuare i cicli vitali e i processi protetti dall’alterazione umana, all’aria e all’acqua pura, all’equilibrio, a non essere contaminata, a non avere la sua struttura cellulare contaminata o geneticamente alterata. Inoltre, il diritto “di non essere toccato da mega infrastrutture e progetti di sviluppo che colpiscono l’equilibrio degli ecosistemi …”. La legge propone misure radicali di conservazione per ridurre l’inquinamento e controllare l’industria. Una legge promulgata nel novembre 2018, che Olissea vuole rilanciare e ribadire con l’augurio che diventi materia di riflessione e ispirazione per tutti.
Leggi tutto
Share:
Notizie

“…siedo al margine dell’orto, a quella piccola ombra che conosci, e ascolto crescere i fili dell’erba”

11 Maggio 2020 Marco Noferi
Va detto: c’è bisogno di pane, di pane buono e di terra in cima alla politica; c’è bisogno di una rivoluzione che sappia riconquistare la sostanza della vita, e il suo legittimo sapore; c’è bisogno di bravi contadini, giovani, moderni, che parlino tante lingue e che sappiano imparare dai vecchi perdonando i loro errori; c’è bisogno di tessere storie di beni comuni, di terre pubbliche; di tecnici che abbiano finalmente l’onestà e la professionalità di non vendersi al potere della scienza industriale; di consumatori che tornino cittadini capaci di riconoscere da sé gli odori e i sapori; di compratori che sappiano considerare il valore del prodotto e non solo il suo prezzo; di donne e di uomini che abbiano voglia di lavorare con le mani, felicemente, senza attendere immigrati a 3 euro l’ora; c’è bisogno di una società che riesca a rispettare indipendenza e dignità del lavoro della terra. Alla fine, c’è bisogno di pomodori che sappiano di pomodoro.

Leggi tutto
Share:
Notizie

Olissea ha un oliveto didattico! Ecco il video della prima lezione dedicato a chi festeggia il I°Maggio lavorando la propria terra

1 Maggio 2020 Olissea
Un progetto che volevamo attivare da diverso tempo e che si è realizzato grazie alla collaborazione con TerrAmee e Borgo Consapevole!
Leggi tutto
Share:
Notizie

25 aprile 2020. Ora liberiamo anche la terra.

25 Aprile 2020 Olissea
Delfini a Trieste, cervi a Bologna San Lazzaro, anatre nelle fontane romane, cigni nei canali di Venezia. La natura si riprende i suoi spazi e ci mostra un mondo ancora più bello di come lo ricordiamo. 🌎 Non dimentichiamolo quando sarà tutto finito, diamogli una mano facendo scelte consapevoli. Seguici anche su POP-OLIO. #staytuned È il momento.

Leggi tutto
Share:
Notizie

Olissea con Federico Insabato per un #nuovomondo

19 Aprile 2020 Olissea
Con la nostra associazione culturale Olissea lavoriamo a progetti che vorrebbero contribuire a creare un “mondo nuovo”, fatto di persone sempre più consapevoli del grande patrimonio agroalimentare e paesaggistico del nostro Paese. Con Federico Insabato, insegnate di yoga e caro amico, abbiamo scoperto una solida sponda, perché lui un progetto di #NuovoMondo lo sta realizzando davvero: si chiama Borgo Consapevole e ne parliamo in questa breve intervista. Le tante affinità che ci legano hanno dato luogo a una collaborazione che ci sarebbe piaciuto annunciare nel corso del nostro evento di POP-OLIO. Lo facciamo adesso, raccontando delle iniziative avviate e di quelle in cantiere…

Leggi tutto
Share:
Notizie

LA VIA DELL’ OLIO PUNTATA #1 – LA PRIMA WEBSERIE SULL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

14 Aprile 2020 Olissea
L’iniziativa è ideata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e da Ismea che hanno attivato una campagna d’informazione e comunicazione istituzionale sul settore olivicolo-oleario. VIDEO

Leggi tutto
Share:
Notizie

Guadagnare con l’olio extra vergine di oliva nei ristoranti: tutti su Facebook a imparare

28 Marzo 2020 Olissea
La domanda principale  è: come uscire da questa situazione? Preparandosi per ricominciare, formando il consumatore, la ristorazione e non ultimi i produttori. Su Extravoglioristorazione saranno ammessi soltanto ristoratori, chef e addetti di sal.

Leggi tutto
Share:
Notizie

Flos Olei e i produttori di olio extravergine di qualità: contro il Coronavirus attivata una raccolta fondi a sostegno della Protezione Civile

26 Marzo 2020 Olissea
I produttori di qualità, che rappresentano essi stessi un settore tra i più duramente colpiti, vogliono dare un segnale forte che li vede uniti per continuare a offrire l’eccellenza dei loro oli.
Leggi tutto
Share:
Pagina 2 di 18«1234»10...Ultimo »
Olissea

Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.
Una goccia nel mare.
come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Spollo Kitchen – Le migliori ricette di Design

Spollo Kitchen – Le migliori ricette di Design

12 Marzo 2018
TRE DOMANDE AD ANTONIO LAURO <br>creatore del concorso internazionale EVO-IOOC

TRE DOMANDE AD ANTONIO LAURO
creatore del concorso internazionale EVO-IOOC

15 Maggio 2018
Olivi da zone affette da Xylella fastidiosa arrivano in Toscana. Scatta l’allarme

Olivi da zone affette da Xylella fastidiosa arrivano in Toscana. Scatta l’allarme

16 Ottobre 2018
Frode dell’olio, ecco i nomi degli indagati  né toscano né extravergine: 31 produttori nei guai

Frode dell’olio, ecco i nomi degli indagati né toscano né extravergine: 31 produttori nei guai

21 Marzo 2019
26 NOVEMBRE Giornata internazionale dell’olivo

26 NOVEMBRE Giornata internazionale dell’olivo

22 Novembre 2019

Newsletter

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

CENTRO REGIONALE SANT’ALESSIO

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più