I ritratti di Domitilla Calamai: Maria Cristina Leonardi, una vita plasmata intorno alla Natura e alle sue declinazioni, vissuta non solo da produttrice d’olio Gallo, ma anche da agronoma, paesaggista, imprenditrice agricola, assaggiatrice d’olio.
Da 10 anni Johnny Madge organizza tour sull’olio e da questo ha imparato a spiegare il mondo dell’olio in modo semplice e divertente con passione e conoscenza grazie al suo ruolo come assaggiatore. Nel 2004 comincia a collaborare con Slow Food per la Guida degli Extravergini. Ora fa parte di giurie internazionali come Olive Japan, Athena e The London Olive Oil Competition.
Vediamo insieme le domande che ha fatto a Gian Luca Grandis.
I ritratti di Domitilla Calamai: nel centro della Sardegna, Giuseppe Manca di Villahermosa, conosciuto in tutta la zona come don Peppe, è un ‘giovane’ signore bello ed elegante, pieno di fascino e comunicativa
Joao Rosado, racconta l’olivicoltura del paese, che sta vivendo un periodo di incertezza tra impianti superintensivi sempre meno remunerativi e piccoli produttori che diventano esempio di una olivicoltura possibile per il futuro. “Sono un piccolo produttore e sono felice di questo”
Di norma, i miei ritratti sono dedicati ai protagonisti del mondo dell’olio, a volti e nomi di persone in carne ed ossa che per vocazione, passione, necessità e casi della vita, innovano, producono, costruiscono la qualità e l’eccellenza di Mr EVO
I ritratti di Domitilla Calamai: Anna Federici applica un approccio diverso alla produzione agricola con il fine ultimo di accrescere e mantenere la fertilità della terra attraverso la cura dell’humus. Nulla di più attuale e necessario, in un momento storico in cui i danni provocati al terreno, il suo deupaperamento, la sua erosione, provocano disastri che sono sotto gli occhi di tutti.
I ritratti di Domitlla Calamai: Memoria di ferro, energia, spirito innovatore, caratterizzano questo signore ultranovantenne che ancora oggi manovra il muletto con abilità, partecipa con attenzione a tutte le fasi del lavoro del frantoio, si muove con agilità, competenza e sicurezza all’interno del complesso mondo dell’olio. Un universo di cui conosce ogni segreto, e in cui si è mosso fin da giovanissimo con una forte spinta innovatrice e sperimentale.
I ritratti di Domitilla Calamai: Cornelia Lauf e Giuseppe Catalano di Melilli. I loro oli, biologici e plurupremiati, sono valorizzati e resi oggetti d’arte nelle confezioni e nel packaging firmati da artisti, designer e grafici, tra cui Joseph Kosuth, Emilio Corti, Peter Kogler per una committenza ampia, che include anche musei e gallerie d’arte.
“Voglio che gli artisti finiscano di nutrire solo il loro ego e ricomincino a essere utili socialmente, che lavorino per l’agricoltura”
I ritratti di Domitilla Calamai, scrittrice e produttrice di olio. In questo primo ritratto – Riccardo Macari – potatore di oliveti riconosciuti nel mondo per la loro produzione di oli d’indiscussa qualità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più