Ecco chi è Piero Palanti, noi di Olissea gli abbiamo chiesto di darci una mano nell’organizzazione di POP-OLIO.
Contente di averlo in squadra in questa avventura. Grazie Piero!
Assaggia è uno chef di grande inventiva e un perfomer bizzarro. Noi ce ne siamo innamorate. Ci domandate se valorizza anche l’olio di qualità? Lo scoprirete presto! FOTOGALLERY e VIDEO
Olissea compie due anni e a due anni si comincia a parlare e camminare con po’ più di sicurezza…Uscirà dunque dalla realtà virtuale del blog per diffondere la cultura dell’olio di massima qualità, per “mettere in scena” l’olio secondo canoni estetici rinnovati…
Da 10 anni Johnny Madge è assaggiatore professionista di olio, organizza tour sull’olio, collabora con Slow Food per la Guida degli Extravergini e fa parte di giurie internazionali come Olive Japan, Athena e The London Olive Oil Competition.
Ecco che cosa ha scritto riguardo l’olio-aperitivo organizzato da Olissea nella storica Enoteca Buccone di Roma il 6 Dicembre scorso!
Selena Pellegrini esperta di comunicazione e marketing conquista Londra con la sua start-up WoopEvo. Scopriamo di cosa si tratta nell’intervista rilasciata a Olissea.
Facile manometterlo, troppi rischi per i consumatori.
Il Direttore Generale di Fipe, Roberto Calugi: “Sempre sostenuto che questa non è la soluzione contro le frodi alimentari”.
COSA PENSA OLISSEA? Toglierlo dal mercato non è l’unica soluzione.
Prendendo spunto dagli antichi greci e dal loro profondo rispetto per l’olivo e l’olio prodotto dal suo frutto, i ricercatori della Yale School of Public Health condurranno il simposio nella leggendaria città di Delfi per esplorare i numerosi benefici per la salute associati all’olivo e ai suoi prodotti. Il simposio si svolgerà dal 1 al 4 dicembre presso il Centro culturale europeo di Delfi.
Ecco quello che Gian Luca Grandis ha raccontato a Olissea della sua esperienza di frantoiano a bordo del camion-frantoio per il progetto Olive Truck. Tante difficoltà ma anche tantissime soddisfazioni! FOTOGALLERY
I giovani olivicoltori stanno affinando sempre di più le loro conoscenze dell’intera filiera dell’olio. Tuttavia, succede spesso che, dopo aver tanto studiato, investito nell’acquisto di macchinari di ultima generazione e aver finalmente prodotto un olio di suprema qualità, buona parte della produzione rimanga invenduta. Questo accade sia perché il mercato nazionale non è ancora consapevole della qualità esistente prodotta, sia perché per i produttori è complicato occuparsi contemporaneamente della produzione e della vendita. Per questa ragione Olissea ha invitato 10 produttori al suo stand presso la Mostra Mercato Mediterraneo, col proposito di stabilire nuovi contatti e aiutarli a trovare solidi canali di vendita. Durante i giorni della fiera sarà presente anche la stampa internazionale alla quale Olissea presenterà gli olivicoltori invitati perché possano raccontare direttamente le proprie storie. #MercatoMediterraneo è la Fiera dei prodotti agroalimentari e del #Mediterraneo che mette al centro opportunità di business, di approfondimento e di networking. Vi aspettiamo dunque alla Fiera di Roma il 9-10-11-12 novembre 2019 – #MM19
Gian Luca Grandis, frantoiano toscano superstar, si trova a Woodland, non lontano da Sacramento (CA), e resterà tre giorni nell’azienda Windmill, per frangere le olive grazie al camion appositamente attrezzato e messo a disposizione dall’imprenditore turco Samyr Bayraktar. VIDEO e FOTOGALLERY
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più