Home Olissea Siamo Notizie Incontri Rubriche Dr. Jekyll & Mr. Oil Xylella Olio e legalità Olio-oooH! MithOILogy Spoll-Oil Una storia bella Pratomagno/Setteponti BUCINE Scrivi a Olissea Eng
Olissea - Un mare mosso. Come le avversità che affrontano gli olivicoltori.<br> Una goccia nel mare.<br> come l'olio di qualità che è solo una goccia nel mare della produzione.
  • Home
  • Olissea
  • Siamo
  • Notizie
  • Incontri
  • Rubriche
    • Dr. Jekyll & Mr. Oil
    • Xylella
    • Olio e legalità
    • Olio-oooH!
    • MithOILogy
    • Spoll-Oil
  • Una storia bella
    • Pratomagno/Setteponti
    • BUCINE
  • Scrivi a Olissea
  • Eng
Notizie

19 litri di Tendellone
un litro per ogni mese
della mia nuova vita

5 Giugno 2018 Olissea
#robadamatti 19 mesi fa non sapevo cosa fosse la biodiversità. Appena due campagne fa ho affrontato – con totale incoscienza ma con tanto entusiasmo – il mio primo olio. Oggi so che è un blend, fruttato medio, che esprime le caratteristiche proprie della Dop Umbria Colli Martani e che forse rispetto agli altri Umbri è più delicato… L’ho chiamato Macciano, Oro di Giano.
Leggi tutto
Share:
Notizie

Tortelli di farina di farro semintegrale al finocchietto selvatico e olio extravergine monocultivar maurino lucchese

28 Maggio 2018 Olissea
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta: 200gr  di farina, 2 uova, un cucchiaino di olio evo Maurino lucchese
Per il ripieno: una manciata di cimette di finocchietto selvatico, 10 mandorle sbucciate, 50g di pecorino senese stagionato, 3 cucchiai di olio evo Maurino lucchese, sale
Leggi tutto
Share:
Notizie

Doveva essere scritto

18 Maggio 2018 Olissea
1975 Luigi Veronelli cantina Pedro Domecq Jerez De La Frontera
A chi non lo conosce  suggeriamo la lettura del “Manifesto in progress per una nuova cultura dell’olio” di Luigi Veronelli, datato 10 Aprile 2001.  Se il parlamento italiano lo avesse accolto quando è uscito l’Italia avrebbe segnato la strada per tutti i paesi produttori di olio extavergine di oliva, portando l’olivicoltura al centro dell’economia nazionale e internazionale. Un salto nel futuro mancato. Il manifesto però è ancora attualissimo e potrebbe essere semplicemente aggiornato, Veronelli ne sarebbe contento, visto che nella sua chiaroveggenza l’aveva chiamato in progress…
Di seguito riportiamo anche la lettera pubblicata su Ex Vinis n°62 Edizioni Veronelli che l’amico e produttore di olio Giuseppe Mazzocolin  inviò in risposta a Veronelli.
Leggi tutto
Share:
Notizie

L’olio guarda lontano

14 Maggio 2018 Olissea
“È la costruzione di una, cento, mille, un milione di coscienze di luogo.
Qui l’individuo non è perduto nell’ambiente di lavoro, né è succube dell’atmosfera aziendale, ma è parte attiva di una comunità di persone insediate in un dato luogo.
Qui, nella dialettica della vita quotidiana, si formano la sua personalità e le regole che governano la coesistenza”. La coscienza dei luoghi, Giacomo Becattini, Donzelli Editore, 2015
Leggi tutto
Share:
Notizie

Presentata al Vinitaly
la guida Oli d’Italia 2018
del Gambero Rosso
olissea intervista Indra Galbo

16 Aprile 2018 Olissea
Nonostante la giovane età il giornalista Indra Galbo ha già ricevuto  molti riconoscimenti per il suo lavoro e riveste un ruolo importante per la guida Oli d’Italia del Gambero Rosso, di cui è vice curatore. Ha dedicato molti anni della sua formazione alla cultura dell’extravergine ed è iscritto all’albo dei tecnici ed esperti assaggiatori degli oli di oliva vergini ed extravergini.
Olissea lo ha intervistato al Vinitaly in occasione della presentazione della guida Oli d’italia 2018 e ci svela chi ha preso le tre foglie assegnate dalla guida.
Leggi tutto
Share:
Notizie

abbiamo scelto di andare contro tendenza
e di investire in un
“modello olivicolo Toscano”

11 Aprile 2018 Olissea
La cosa più preoccupante è che non si avverte il cliente finale dei rischi a cui si va incontro con un super-intensivo. Quindi la domanda che faccio ogni giorno a chi propone queste soluzioni è: ne abbiamo davvero bisogno in Italia? Siamo disposti a cancellare il patrimonio varietale, il paesaggio, l’ecologia, il nostro modo di vivere l’olivicoltura solo per rientrare nei costi mondiali produttivi?
Olissea intervista Pietro Barachini, giovane imprenditore della centenaria Società Pesciatina di Orticoltura (Spo).
Leggi tutto
Share:
Notizie

L’Italia dell’olio
mostra i muscoli

9 Aprile 2018 Maurizio Pescari
Visto dall’altra parte ‘Ercole Olivario’ mi ha sorpreso. Vedere in faccia i tanti produttori giunti a Perugia da tutta Italia fa un effetto nuovo, diverso, rispetto quello di averli a fianco. Dovevo ‘cucire’ la cerimonia di premiazione, dettare i tempi ad un evento che giunto alla XXVI’ edizione, conferma anno dopo anno un fascino antico e nuovo allo stesso tempo.
Leggi tutto
Share:
Notizie

Dal caporalato alla libertà:
storie di ribellione e riscatto nelle campagne italiane

4 Aprile 2018 Olissea
Da Rosarno alle Langhe, ecco le cooperative che ridanno dignità agli sfruttati e distribuiscono prodotti gastronomici di qualità: dalle salse di pomodoro ai formaggi dalle marmellate al miele, alla raccolta di agrumi e olive.
Leggi tutto
Share:
Notizie

Evo for Kids
Seminario dell’Olio
per i Bambini

31 Marzo 2018 Olissea
Roma / 11° Forum della Cultura dell’Olio – Un seminario dell’Olio per i bambini, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier.
Leggi tutto
Share:
Notizie

Un piccolo omaggio prodotto
da Olissea
per i protagonisti del Premio
Il Magnifico 2018

24 Marzo 2018 Olissea
Un piccolo omaggio  prodotto da Olissea  per i protagonisti del Premio Il Magnifico 2018.
Enjoy!  VIDEO
Leggi tutto
Share:
Pagina 10 di 11« Primo...«891011»

Articoli recenti

  • OLISSEA: UN NUOVO VOCABOLO PER LA LINGUA ITALIANA
  • 26 Novembre: Giornata internazionale dell’olivo
  • OLIO NUOVO DA ASPORTO! Iniziativa no-profit a tutto vantaggio delle produzini italiane artigianali di qualità.
  • Olissea presenta: TRE INCONTRI PER CAPIRE L’OLIO EXTRAVERGINE… DOVE?
  • Al MaXXI sfilano oli profumatissimi premiati dalla guida Oli d’Italia 2020 del Gambero Rosso

Articoli popolari

Marco Stabile cuoco oleoconsapevole

Marco Stabile cuoco oleoconsapevole

7 Aprile 2018
LA PATENTE PER FRANTOIANO. GIAN LUCA GRANDIS CI SVELA COSA SERVIREBBE PER DIVENTARE OTTIMI FRANTOIANI. #3

LA PATENTE PER FRANTOIANO. GIAN LUCA GRANDIS CI SVELA COSA SERVIREBBE PER DIVENTARE OTTIMI FRANTOIANI. #3

17 Luglio 2018
Nasce il firmamento dell’olio europeo: le stelle verdi dell’olio, i produttori EQOO

Nasce il firmamento dell’olio europeo: le stelle verdi dell’olio, i produttori EQOO

21 Dicembre 2018
Oleum, Olei, Oleo, Oleum, Oleum, Oleo.

Oleum, Olei, Oleo, Oleum, Oleum, Oleo.

9 Giugno 2019
Anche l’olio può inebriare!

Anche l’olio può inebriare!

23 Febbraio 2020

Newsletter

L’ORO DI CAPRI

TRIMANI ENOTECA

BACCANO COCKTAIL BAR

ROSCIOLI

La Granda

Olivicoltori della Setteponti

Mirage

umbralabel

Tag

abbandono oliveti abbinamenti olio assaggiare l'olio bambini e olio biodiversità buone pratiche concorso olio Coratina cultivar degustazioni dieta mediterranea eventi olio filiera olivicola formazione frantoiani frantoiano Frantoi Mori Tem Gian Luca Grandis giovani olivicoltori i migliori oli mediterraneo monocultivar olio california olio e arte olio e bellezza olio e biodinamica olio e paesaggio olio e salute olio spagnolo olive truck olivicoltori olivicoltura estrema olivicoltura sostenibile paesaggi paesaggio toscano pane e olio PIERO PALANTI pop-olio prezzo olio produttori olio ristoranti dell'olio ritorno alla terra tecnologie estrattive truffe Xylella
Carica di più...
Seguire Instagram

COPYRIGHT © 2018 - 2028
OLISSEA ASSOCIAZIONE CULTURALE
CODICE FISCALE 97957280585
P.IVA: 14696511006
DONAZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA
IBAN: IT07 H061 5003 200C C037 0092 248
BIC: CRFEIT3F
Le foto presenti su Olissea.it sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail info@olissea.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Blog a cura dell'Associazione Olissea. Le opinioni e i giudizi riportati sono riferibili solo agli autori.
  • Siamo
  • Scrivi a Olissea

© 2011 Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più