L’Abruzzo è un viaggio dall’Adriatico alla montagna, un mondo sospeso tra queste due anime, qui entrambe contadine. Un sud ancora inedito, pieno di paesini adagiati sui sassi con oliveti a perdita d’occhio tutto intorno e di storie straordinarie. Come quella, a lieto fine, di Tommaso Masciantonio, frantoiano di razza che è riuscito a far parlare nel mondo di questo pezzo d’Abruzzo. Siamo a Caprafico, poco più di un nome sulla carta geografica, quattro case tra i paesi di Casoli, Guardiagrele, Palombaro e Pennapiedimonte. Qualche migliaio di abitanti sotto alla Maiella, la montagna maestosa che raffredda notti e inverni, bellissimo testimone di questa storia abruzzese a lieto fine.
Raviolini di pecorino con carciofi e pistilli di zafferano (ricetta del Ristorante La Bandiera,Civitella Casanova) Autore ricetta: Marco D’Aroma. Foto: Zup Design
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito confermi di aver preso visione dell'informativa sui cookie.OkLeggi di più